Il restauro di questa villa monofamiliare del XIX secolo ha comportato una notevole mole di lavoro per tutto quello che si prospettava dall’inizio e per quello che è venuto fuori in sede di esecuzione. Sono stati realizzati interventi strutturali e di consolidamento ad una delle volte, sono state realizzate nuove piattabande in putrelle di acciaio su ogni apertura, è stato completamente ricostruito il terrazzo esterno, è stato adottato il sistema di barriera chimica contro l’umidità di risalita, è stato risistemato tutto il giardino esterno e sono stati effettuati tutti gli altri interventi di ristrutturazione più tradizionali. La villa è stata completamente messa a nudo e rivestita secondo le tecniche e i materiali tradizionali del luogo, per rispettarne la storia ed assicurarne la continuità nel futuro.
Qualche dato:
- Progettazione: 2000
- Realizzazione: 2000-2001
- Sup. interna: 200mq
- Sup. esterna: 750mq
- Consolidamento: terrazzo esterno, volte e piattabande
- Impianti: elettrico, idrico sanitario, riscaldamento
- Nuovo camino
- Rivestimenti, pavimentazioni
- Infissi interni ed esterni
- Arredi: bottigliera in legno
- Cucina in muratura
- Bancone in mattoni faccia vista con barbecue sul terrazzo
- Sistemazione giardino: illuminazione, irrigazione automatica, percorsi nel verde