Casa BME - Napoli

Se la cucina in muratura di quest’appartamento è sicuramente ergonomica e scenografica, con allineamenti tra la pavimentazione, il bancone e il controsoffitto, se il bagno padronale ha costituito una vera e propria sfida per utilizzare al meglio il poco spazio a disposizione e movimentarlo, se la testiera della stanza da letto padronale è stata progettata nelle forme e nei colori per rispondere ai desideri della committenza, l’ingresso e la sala sono diventati il fiore all’occhiello dell’abitazione. Da un’idea nata una mattina in metropolitana, è nato il vero e proprio fulcro della casa; una parete curva fa da quinta scenografica all’ingresso, indirizzando dolcemente verso la sala e lasciando intravedere con un’apertura il resto della casa. In particolare nell’apertura è ‘inquadrata’ la porta vetrata della cucina che, quando è aperta, rende gli ambienti visivamente continui e comunicanti. Le curve e i salti di quota del controsoffitto della sala, esaltano la quinta muraria scenografica e movimentano il grande ambiente. In cucina è stato progettato e realizzato un arredo che riprende alcuni temi propri della casa.

Qualche dato:

  • Progettazione: 2006
  • Realizzazione: 2006-2007
  • Sup. interna: 130mq
  • Impianti: elettrico, idrico sanitario, riscaldamento
  • Rivestimenti, pavimentazioni
  • Controsoffitto
  • Studio illuminotecnico
  • Infissi interni (con progetto)ed esterni
  • Cucina in muratura
  • Arredi: dispensa in legno di ciliegio
  • Testiera letto in cartongesso con nicchie