Casa MCP - Napoli

La fase progettuale di quest’intervento è stata molto singolare, perchè la committenza era molto ‘legata’ a forme squadrate e lineari, all’idea che gli ambienti fossero chiusi e conclusi in un quadrato o rettangolo. Ho ‘osato’ proporre loro, invece, una soluzione che facesse proprio della morbidezza di un segno sinusoidale, la spina dorsale dell’appartamento. Infatti un setto privo di parti rettilinee, alleggerito da un vano passante e da una parte in vetrocemento, accompagna dall’ingresso e divide di fatto in due l’appartamento; da un lato c’è la zona giorno, dall’altra la zona notte, ma entrambe visibili dall’ingresso attraverso una bucatura nella parete curva.

Qualche dato:

  • Progettazione: 2003
  • Realizzazione: 2003-2004
  • Sup. interna: 140mq
  • Impianti: elettrico, idrico sanitario, riscaldamento
  • Rivestimenti, pavimentazioni
  • Controsoffitto
  • Studio illuminotecnico
  • Infissi interni ed esterni
  • Cucina in legno su progetto