Museo Archeologico Calatia - Maddaloni (CE)

Nell’ambito dei lavori di restauro al Palazzo dei Duchi Carafa a Maddaloni (CE) per ampliare il museo dell’antica Calatia, ho collaborato, nella progettazione e nella esecuzione con il Prof. Arch. Rosario Paone, ai lavori di restauro, funzionalizzazione ed allestimento del piano nobile del palazzo. Quest’ultima ha previsto un progetto non solo di vetrine , per la esposizione di elementi di natura archeologica, ma anche di installazioni che si aggiungono alle attrezzature informatiche per una visita multimediale ed interattiva di ambiti archeologici. La tipologia degli elementi allestitivi ha riguardato vetrine espositive, pannelli informativi a parete, pannelli informativi ‘a ventaglio’, allestimento e installazione scavo virtuale. E’ stato tutto progettato al livello esecutivo, le vetrine sono tutte inedite, per forma e tecnologie scelte. In particolare è stata progettata e realizzata una vetrina / cubo di 9mq completamente rivestita di cristallo temperato extrachiaro, nella quale si accede completamente per manutenzione ed allestimento; poi sono state curati con studi di componentistiche meccaniche di alta ingegneria, tutti i sistemi di apertura di vetrine interamente in cristallo ma lunghe /alte 200cm. La volontà della Direttrice del Museo era ottenere delle vetrine quanto più trasparenti possibili, apribili, con una struttura metallica poco visibile e non ingombrante. La soddisfazione della committenza e della Soprintendenza tutta all’inaugurazione del Museo, è stato il nostro compenso più ricco.