PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA

Organizzazione e personalizzazione degli spazi sono le linee guida di tutti gli interventi di ristrutturazione. La progettazione è la fase in cui i desideri del cliente si traducono in architettura, così come la stoffa del sarto si trasforma in abito su misura

ARREDAMENTO & INTERIOR DESIGN

Disegni esecutivi di elementi di arredo su misura, scelte accurate dei materiali in show room, studio illuminotecnico, dimensionamento impiantistico e rendering fotorealistici.

DIREZIONE LAVORI E COORDINAMENTO SICUREZZA

Esperienza pluriennale maturata nei cantieri, unitamente alla collaborazione con imprese di fiducia e ad un progetto sempre scrupoloso, fanno sì che questo momento così delicato venga sempre affrontato al meglio e con grossa tranquillità.

PRATICHE EDILIZIE E CATASTALI

Si svolgono tutte le pratiche comunali e le acquisizioni di eventuali nulla osta presso le varie autorità; si effettuano preliminari visure catastali e planimetriche e pratiche DOCFA finali.

RILIEVO DI MANUFATTI STORICI ED ARTISTICI

La pratica più che decennale nel rilievo di edifici monumentali ed archeologici, unitamente all’utilizzo delle tecnologie più innovative, fa sì che i nostri lavori siano da esempio in pubblicazioni del settore.

Le fasi

 

1

La conoscenza

Il sito, le persone

Imparare a conoscere il sito del progetto è fondamentale quanto conoscerne i suoi fruitori. Man mano che ci si conosce non è difficile che accada di anticipare le volontà del cliente, e di proporre soluzioni ad hoc.

 
Le soluzioni

2

Gli incontri, i primi disegni

Attraverso una serie di incontri e di diverse soluzioni progettuali, si sviluppano temi chiari già in partenza; ma ne nascono anche altri nuovi, a volte inaspettati.

 

3

Le risoluzioni

I problemi da risolvere, la scelta del progetto

Vengono affrontati tutti i problemi che possono nascere in fase realizzativa e di fruizione futura, e, in stretta sinergia con il cliente, si sceglie la soluzione progettuale da sviluppare e portare avanti. Adeguati software fotorealistici permettono di simulare con estrema attendibilità gli ambienti progettati.

 
Le finiture

4

Ma bisogna proprio decidere ora?

Quasi sempre i clienti mi rivolgono questa domanda. La quantità di scelte eseguite in fase progettuale è direttamente proporzionale alla riuscita del progetto. Non bisogna mai lasciare nulla al caso o a decisione futura, perchè anche un piccolo dettaglio può condizionare grandi cambiamenti.

 

5

I disegni

La cura del dettaglio

I disegni esecutivi prodotti sono sempre molto dettagliati ed esplicativi. Il tentativo è quello di prevenire quanto più possibile, in fase esecutiva, scelte dovute a problemi contingenti. Gli anni di esperienza acquisita, offrono la possibilità di produrre dei disegni immediatamente comprensibili per le imprese e forniti delle giuste informazioni per le maestranze.

 
Il cantiere

6

Ma quando si finisce?

Sembra che le settimane non passino mai, che ci siano improvvise accelerazioni e apparenti tempi morti. Ma ogni lavorazione richiede il suo tempo, e bisogna avere la giusta pazienza perchè tutto venga realizzato nel migliore dei modi. Anni vissuti in cantieri di diversa natura (appartamenti, agriturismi, ville, basi militari, parchi archeologici) e diversi incarichi come coordinatore della sicurezza, garantiscono una giusta comprensione delle problematiche esecutive.